
Precedenza biciclette: se non sai le nuove regole rischi grosso!
Le biciclette che escono da un passo carrabile su strada urbana ciclabile 30 km/h hanno la precedenza sui veicoli che circolano su tale strada?
Secondo il nuovo Codice della Strada italiano 2024, i conducenti di veicoli a motore devono dare la precedenza ai velocipedi che escono da un passo carrabile su strada urbana ciclabile zona 30 km/h. Inoltre, nelle aree pedonali, nelle strade urbane ciclabili e nelle zone ciclabili, i conducenti dei veicoli a motore ammessi alla circolazione devono prestare particolare attenzione ai pedoni e ai ciclisti.
Pertanto, se un ciclista esce da un passo carrabile e si immette su una strada urbana ciclabile con limite di velocità di 30 km/h, i veicoli a motore devono dare la precedenza al ciclista.
✅ In sintesi
I ciclisti che escono da un passo carrabile e si immettono su una strada urbana ciclabile con limite di 30 km/h hanno la precedenza assoluta sugli altri veicoli che circolano su tale strada, contrariamente alla norma generale che impone di arrestarsi uscendo da un passo carrabile per dare la precedenza a tutti i veicoli che circolano su strada pubblica.
ATTTENZIONE però! Questa regola vale solo se il ciclista esce su strada a zona 30. Uscendo dal passo carrabile su altri tipi di strade pubbliche vale la regola generale prima enunciata e quindi: il ciclista deve fermarsi per dare la precedenza ai veicoli che transitano sulla strada pubblica.