
Biciclette e monopattini possono circolare sulla carreggiata se c’è la pista ciclabile?
Scopri cosa dice la legge
Biciclette e monopattini possono circolare sulla carreggiata in presenza di pista ciclabile? Scopri cosa dice il Codice della Strada e quando è obbligatorio usare la ciclabile.
Introduzione: un dubbio comune tra ciclisti e utenti di monopattini
Hai mai avuto il dubbio se puoi restare sulla carreggiata anche se c’è una pista ciclabile accanto? È una domanda comune, soprattutto per chi si sposta in bici o monopattino elettrico in città. Capire cosa dice la legge può aiutarti a evitare multe e a muoverti in sicurezza. In questa guida semplice e diretta, ti spieghiamo se biciclette e monopattini possono circolare sulla carreggiata in presenza di pista ciclabile.
Cosa dice il Codice della Strada
Il Codice della Strada italiano è chiaro: se esiste una pista ciclabile presente e ben segnalata, ciclisti e conducenti di monopattini sono tenuti a utilizzarla. Questo significa che non puoi scegliere liberamente tra pista ciclabile e carreggiata.
✅ Quando è obbligatorio usare la pista ciclabile
- Se è ben visibile e priva di ostacoli
- Se è continua e non si interrompe improvvisamente
- Se non è occupata da altri veicoli o pedoni in modo pericoloso
Quando è permesso usare la carreggiata
Ci sono però delle eccezioni in cui biciclette e monopattini possono restare sulla carreggiata, ad esempio:
- Quando la pista ciclabile è interrotta o impraticabile
- In caso di lavori in corso o presenza di ostacoli gravi
- Se la pista ciclabile è troppo stretta per garantire la sicurezza
In questi casi, è possibile restare sulla carreggiata ma sempre rispettando le norme di circolazione.
E i monopattini elettrici?
I monopattini elettrici, secondo la legge, sono equiparati alle biciclette in termini di circolazione. Quindi, valgono le stesse regole: se c’è una pista ciclabile, va usata.
Importante: i monopattini non possono circolare sui marciapiedi e devono rispettare le limiti di velocità, normalmente fissati a 20 km/h (e 6 km/h nelle aree pedonali).
Consigli pratici per muoversi in sicurezza
- Controlla sempre se la pista ciclabile è presente e ben segnalata
- Preferiscila per la tua sicurezza: ti protegge dal traffico veicolare
- Se devi usare la carreggiata, mantieni sempre la destra e sii visibile
- Usa luci e giubbotto riflettente, soprattutto di sera o in condizioni di scarsa visibilità
Conclusione
Quindi, biciclette e monopattini possono circolare sulla carreggiata in presenza di pista ciclabile? Solo in casi eccezionali. La regola generale è che devono usare la pista ciclabile, se presente e agibile. Muoversi nel rispetto delle regole non solo ti evita multe, ma rende più sicura la mobilità per tutti.